Dispositivo per la rimozione degli alberi di carica arrugginiti e bloccati nelle corone
Spesso troviamo delle difficoltà per sostituire l'albero di carica arrugginito perchè esso è bloccato all'interno del tubo filettato della corona. Qualche tentativo poi porta quasi sempre alla sua rottura con un parte che rimane incastrata all'interno rendendo così la corona non più utilizzabile.

Potendo reperire la corona di ricambio nei magazzini di  forniture, facilmente completeremmo la riparazione ma, non di rado capita, in special modo nelle corone degli orologi di marca, che la corona originale non sia fornibile e un modello compatibile non originale non riusciamo a trovarlo.

Abbiamo così pensato di creare un dispositivo al fine appunto di  rimuovere gli alberi di carica bloccati per poterli sostituire e riutilizzare la corona originale, fatto salvo l'eventualità che essa non sia in uno stato di degrado tale da non essere più utilizzabile.

Questo piccolo utensile è abbinato all'alesatrice perchè formato da parti che si applicano alla stessa e non sono utilizzabili in modo indipendentemente.
E composto:
- da un supporto per serrare le corone di varie misure, supporto bloccato poi nella morsa della alesatrice che ne regola la posizione.
- da un albero porta, fresa e pinza da applicare alla torretta dell'alesatrice.
- una fresa per rimuovere parte del canotto della corona ove sia necessario,    
   liberando una parte di albero bloccato.
-  da  una pinza per prendere e rimuovere l'albero di carica

.


















  

MENU

ALESATRICE